22 maggio - 16 giugno 2010


SALA ESPOSITIVA
 

MONTEBELLUNA - TV
SABATO 22 MAGGIO 2010 - Ore 17.00
"Ciao Sergente !"
Sala esposizioni Lino Bianchi Barriviera
BIBLIOTECA DI MONTEBELLUNA - TV

Mostra di sculture, incisioni, fotografie e testi di artisti che hanno reso omaggio, attraverso le loro opere, a Mario Rigoni Stern.
Produzione a cura dell'Associazione Erma - Museo Augusto Murer (Falcade/BL)

Montebelluna ricorda Mario Rigoni Stern.
Inaugurazione della mostra Ciao Sergente!
Sabato 22 maggio 2010 ore 17.00
Auditorium Mario e Guido Bergamo e Sala esposizioni Lino Bianchi Barriviera

Introducono:
Francesco Da Riva, Assessore alla cultura
Alessandra Schiavinato, Presidente del CDA della Biblioteca

Incontro con lo scrittore Boris Pahor
Presentazione a cura di Lucio De Bortoli
Saranno presenti la moglie Anna e i figli di Mario Rigoni Stern

A seguire buffet offerto da Alvise Amistani


Foto di Mario Vidor
sala espositiva
sala espositiva



SALA ESPOSITIVA

A due anni dalla morte, il 16 giugno 2008, Montebelluna sente il dovere di ricordare Mario Rigoni Stern, anche per l'amicizia che lo ha legato alla città.
Mario Rigoni Stern è stato davvero cittadino onorario di Montebelluna, cittadino del mondo, anzi qualcosa di più: un nume tutelare, attento alle dinamiche della vita; Mario Rigoni Stern era un impasto di forza e fragilità, di sapienza e semplicità, di aderenza appassionata al presente e di lungimiranza profetica. Con lui si è spenta la voce di un saggio ed è come se, d'improvviso, s'avvertisse di essere privi del conforto e del consiglio di chi, con occhio trasparente, ricordava le vicende vissute e leggeva quelle presenti e con il cuore infondeva fiducia nella vita. Questi sentimenti sono ancora presenti e vivi nella mente di tante persone e ne è testimonianza questo evento realizzato grazie al lavoro dell'Amministrazione, della Biblioteca e del suo CdA, dell'Associazione Montebelluna Nuova, con l'aiuto dell'Associazione Erma-Museo Augusto Murer


Alpino in bronzo di Augusto Murer
sala espositiva
particolari della mostra

Porta dipinta da Franco Murer
sala espositiva
particolari della mostra

   
HOME