|
|
MUSEO AUGUSTO MURER
FALCADE(BL)
20 GIUGNO - 14 SETTEMBRE 2025
"Il respiro della Natura: la terra e il legno"
ORARIO APERTURA:
10,00/12,00 - 15,30/19.00
APERTO TUTTI I GIORNI
Questa mostra è un omaggio a quarant’anni dalla
morte di mio Padre Augusto e Tono Zancanaro, ma
è soprattutto il ricordo di un viaggio di condivisione
attraverso l’arte di due uomini che si sono incontrati
nel 1953 a Milano in occasione della mostra collettiva
alla Galleria Cairola di Via Turati, la famosa galleria
di Corrente. In quell’occasione mio padre conosce
Ernesto Treccani, Aligi Sassu, Gabriele Mucchi,
Agenore Fabbri, Ampelio Tettamanti, Raffaele De Grada,
Mario De Micheli, Renato Birolli e Tono Zancanaro.
Si instaurò in quell’occasione un’amicizia che durò
tutta la vita.
Nel 1955 invitò Tono, Treccani, Tettamanti a Falcade
ad esporre le loro opere presso la saletta dell’albergo
Focobon che per l’occasione fu denominata Galleria
Genzianella.
Nel 1973 si inaugura la mostra antologica di Tono
Zancanaro con 400 opere dal 1931 al 1973 nel nuovo
studio di Augusto Murer.
In quell’occasione Tono scrisse: “Ernesto Treccani e
Ampelio Tettamanti, il sottoscritto Tono Zancanaro e
l’Augusto Murer, ovviamente; e altri. Fu davvero una
rara stagione ! Come artista e come uomo di cultura
non solo non ho mai dimenticato quel tempo così
vivo, intenso, umanamente fruttuoso, ma oggi sono
qui a testimoniare nello studio dell’amico fraterno
Augusto Murer come quella lontana stagione del
1955 rappresenti la strada mia più vera”.
Tono frequentò Falcade e disegnò scorci del paese
accompagnato da mio padre che ritraeva uomini e
donne al lavoro nei campi. Tono considerava suo
unico maestro Ottone Rosai e dirà: “Da Rosai ho
imparato che l’arte è qualcosa che devi lavorare
tanto e che, nella misura in cui lavori, riesci a fare”.
Mentre Augusto considerava suo maestro Arturo
Martini e dirà : “Martini mi ha fatto capire cos’è la
scultura e mi ha tolto le cataratte dagli occhi”.
In mostra troviamo disegni dagli anni ‘30 ai ’60.
Franco Murer
 |
 |
Litografia a due mani.
Murer – Zancanaro
Fantasmi di beltà, 1969 |
Falcade, albergo Focobon, 1958.
Da sinistra Giuseppe Micheluzzi, Augusto Murer,
Lorenzo De Pellegrini e Ernesto Treccani. |
|